Avere una visione chiara di quali saranno i trend social per il 2019 è molto importante per mettere a punto una strategia adatta a consolidare la presenza digitale di un brand.
Nel 2018 si sono affermate nuove funzionalità e realtà, come le stories, i video live ed il ruolo sempre più centrale degli influencer. Per il 2019 è naturale aspettarsi ulteriori novità, il settore social è in costante evoluzione e colossi come Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin rilasciano quasi quotidianamente aggiornamenti.
Dopo i recenti scandali legati alla privacy, vedi il caso di Facebook e Cambridge Analytica, e la scoperta di milioni di bot e account fake che popolavano Twitter, il primo obiettivo per il 2019 sarà quello di lavorare sulla credibilità del proprio brand e ricostruire la fiducia degli utenti creando offerte e contenuti sempre più personalizzati e rilevanti.
L’utente tende a fidarsi di piccole community tematiche e altre tipologie di utenti che vengono percepite come “simili” per cui sarà opportuno definire delle strategie adatte a questo scopo:
Le Instagram Stories hanno rivoluzionato la vita degli utenti e per il 2019 ogni brand dovrà considerarle all’interno della propria strategia di social media marketing.
Secondo alcuni dati statistici, le Stories pubblicate su Facebook, Instagram, WhatsApp e Snapchat stanno crescendo 15 volte più velocemente rispetto ai post tradizionali e presto diventeranno lo strumento di condivisione preferito dagli utenti.
Un fenomeno virale che apre le porte a nuove strategie di marketing basate su contenuti reali e dalla durata temporale limitata.
Gli utenti attivi sulle principali app di messaggistica come WhatsApp, Facebook Messenger, WeChat e Skype sono almeno 5 miliardi e nel corso dell’ultimo biennio hanno superato gli utenti presenti sui social network.
Per consolidare la propria presenza sui social sarà imprescindibile per ogni brand utilizzare le app di Instant Messaging. Molti utenti si aspettano di poter comunicare e “messaggiare” in modo diretto con i brand ma è anche evidente che non sono alla ricerca di ulteriori canali pubblicitari. I brand più “smart” utilizzeranno tali canali per fornire assistenza e informazioni che possano avere un certo valore per l’utente. A tal proposito sarebbe opportuno:
Anche le strategie di vendita dovranno adattarsi a questo trend. Quasi tutte le piattaforme hanno implementato delle funzionalità pensate per la vendita online, come il Marketplace di Facebook e gli shoppable post di Instagram, e sarà presto possibile effettuare acquisti diretti anche tramite le Instagram Stories e Facebook Messenger. Il Social Selling sarà dunque un nuovo canale di vendita ma anche un primo punto di contatto tra l’azienda e l’utente da non trascurare.
Nel 2019 ci sarà un aumento degli investimenti nelle campagne pubblicitarie sui social. Molti marketers avvertono già da ora la necessità di destinare budget maggiori agli annunci a pagamento, come risposta al calo del traffico organico e alla crescente competitività del mercato.
La vera sfida per i marketers sarà comprendere quali potranno essere i KPI più significativi e ottimizzare le proprie campagne creando contenuti di qualità. Colossi come Spotify e Netflix si sono già mossi nella direzione giusta allontanandosi dai semplici banner pubblicitari e lavorando su annunci social creativi che risultano essere personalizzati e divertenti. L’obiettivo finale è dunque quello di creare discussione e coinvolgimento tra gli utenti.
E tu come pensi di affrontare le nuove sfide social del 2019? Se non hai ancora definito una strategia di social media marketing contatta il nostro team, saremo ben lieti di consigliarti e aiutarti.