Concluso con successo il progetto formativo su GE.C.O.

Concluso con successo il progetto formativo su GE.C.O.

Concluso con successo il progetto formativo su GE.C.O.

08/07/2025

Individuati potenziali nuovi modelli predittivi di Machine Learning per la nostra piattaforma di recupero crediti

Si è concluso con esito estremamente positivo il tirocinio formativo che ha visto protagoniste tre brillanti studentesse dell'Università della Calabria, impegnate nello sviluppo di modelli predittivi avanzati all’interno della nostra piattaforma GE.C.O., software gestionale specializzato nel recupero crediti. Il test formativo si è inserito in un progetto strategico finalizzato a valorizzare la vasta esperienza maturata nel tempo da GE.C.O., trasformando i dati in risorse decisionali, attraverso l’impiego di avanzati algoritmi di machine learning. Il progetto ha avuto come obiettivo lo studio di nuove funzionalità che potessero supportare, ottimizzare e personalizzare le attività di recupero, offrendo ai clienti indicazioni strategiche fondate su dati concreti e analisi avanzate.

Durante il tirocinio, sono state sperimentate e implementate diverse metodologie di analisi automatica dei dati, con l’obiettivo di:

• estrarre modelli descrittivi sulle caratteristiche dei clienti e il loro impatto sulla profilazione finanziaria;

• applicare tecniche di classificazione, utili a costruire modelli predittivi e descrittivi per segmentare i clienti sulla base delle loro specificità;

• individuare pattern frequenti e regole associative, per comprendere meglio i comportamenti finanziari degli utenti.

L’attività ha permesso di coniugare competenze informatiche e finanziarie, fornendo risultati significativi in termini di profilazione e comprensione del comportamento dei clienti, dimostrando il valore aggiunto delle tecnologie di data mining e machine learning nell’ambito finanziario. Il cuore del tirocinio ha riguardato l’identificazione di pattern ricorrenti, tendenze e anomalie significative. In questo contesto, sono stati sviluppati modelli predittivi avanzati capaci sia di stimare l’esito delle pratiche, sia di quantificare la percentuale di recupero effettivamente attesa al termine del processo; tali strumenti hanno permesso di evidenziare punti di forza, limiti e potenziali applicazioni operative, fornendo preziose indicazioni per migliorare ulteriormente le strategie di gestione all'interno della piattaforma. Il tirocinio ha rappresentato non solo un’importante occasione di formazione per le giovani universitarie, ma anche un momento di innovazione per testare sul campo strumenti predittivi capaci di fare la differenza in un settore sempre più orientato alla data-driven decision making. Il progetto rappresenta un primo passo verso un’integrazione più profonda tra tecnologie di machine learning e operatività quotidiana, con la prospettiva di potenziare ulteriormente GE.C.O. come strumento proattivo nel mondo del recupero crediti.